
Roberta La Vela
- 7 min
Sindrome da apnea ostruttiva del sonno infantile: un approccio interdisciplinare
Una varietà di fattori influisce sul diametro delle vie aeree superiori. Sia l'ipertrofia tonsillare che le anomalie della mascella riducono lo spazio delle vie aeree posteriori. Queste anomalie possono portare a posizioni patologiche della lingua e contribuire al russamento e alle apnea del sonno. La prevalenza del russamento nei bambini, considerato un segnale di allarme di un disturbo del sonno legato alla respirazione, è stata riportata essere 7,45%, 17% e 24,6%. La preva

Roberta La Vela
- 2 min
Pressione linguale e labiale nel paziente ortodontico
Il contributo della forza delle labbra, delle guance e della lingua è di particolare interesse nella pianificazione del trattamento. Pertanto, lo scopo di questo studio era di determinare se ci sono differenze nella pressione del labbro e della lingua in funzione al genere, all'età, alla classificazione di Angle, alle caratteristiche dell'occlusione e alle abitudini orali. Questo studio trasversale comprendeva 107 soggetti (63 femmine e 44 maschi), tra 7 e 45 anni (mediana 15

Roberta La Vela
- 4 min
Disturbi della voce e modalità respiratoria nei bambini
La logopedia, nell'area della voce negli ultimi anni, ha prestato particolare attenzione alla promozione del benessere vocale e alla prevenzione delle alterazioni vocali dirette verso gli adulti, con pochi lavori che trattano della voce infantile. La vita quotidiana dei bambini sembra contribuire all'uso inadeguato della voce nella fase in cui l'apparato vocale è ancora in via di sviluppo. Immersi in luoghi rumorosi, in contesti competitivi, non sempre con limiti definiti da