top of page

Cura della voce professionale

Il professionista vocale è colui il quale utilizza la voce per poter svolgere la propria attività lavorativa. All'interno di questa definizione rientrano numerose categorie professionali di matrice artistica e non: attori, cantanti, avvocati, insegnanti, notai, operatori di callcenter, maestre, professori, impiegati, addetti alle pubbliche relazioni, manager e la lista potrebbe stendersi ulteriormente. 
Il professionista vocale è da considerarsi a tutti gli effetti un atleta. Il corpo e la voce devono essere in buone condizioni fisiche e ben allenati. Ma cosa succede quando non lo sono? Cosa si può fare per preservare la voce?

Quali sono i sintomi di un problema vocale?

​

I sintomi includono:

Difficoltà nell'emissione del vocale, crepitii o interruzioni vocali, impossibilità nel raggiungimento delle zone gravi e acute della gamma tonale, la voce si stanca facilmente, la voce è soffiata, ruvida o rauca.
Sensazioni nella gola: sensazione di solletico in gola , la gola secca, sensazione di bruciore o dolore alla gola, la gola è stretta (sensazione di corpo estraneo o di un "rospo in gola"), problemi di deglutizione, post nasal drip (secrezioni nasali che colano dal naso alla regione faringea, causando mal di gola o tosse)
Dolore - tosse secca e irritante; sensazione di soffocamento (spesso notturna); dolore alle orecchie o alla mandibola;
Altri sintomi: difficoltà respiratorie, necessità di schiarire la gola, sensazione di rigidità nei muscoli del collo o ingrossamento linfonodale.

​


Cosa mi sarà richiesto durante l'esame della mia voce?

​

Il medico ed il logopedista raccoglieranno una storia completa della storia vocale professionale. 
In particolar modo si indagherà l'epoca d'insorgenza del problema, le modalità di esordio, se ci sono stati eventi che possano aver generato il problema vocale. Sarà importante capire se il problema di voce si manifesta per la prima volta o se ci sono stati altri episodi. Per guidare il trattamento è importante capire qual'è la pianificazione dell'attività vocale nel breve, medio e lungo termine.

Un esame medico generale iniziale ricerca i  problemi di salute che possono influenzare la voce, ad esempio: allergie, infezioni delle prime vie aeree (infezioni nel naso, rinofaringe, seniparanasali, laringe e trachea), laringite con o senza sintomi del tratto respiratorio superiore, sarà inoltre indagata l'eventuale presenza di reflusso gastroesofageo 

Come viene studiata la voce?

​

La videostroboscopia - è il modo migliore per vedere le corde vocali e valutare la qualità della loro vibrazione, il grado di accollamento, la presenza/assenza di lesioni, la presenza/assenza di congestione o fatti infiammatori.
Lo strumento è dotato di una telecamera, un microfono e una luce. Registra le immagini delle corde vocali, sia quando si parla sia durante il riposo.

E' un esame minimamente invasivo e può essere eseguito mediante l'uso di un rinofaringolaringoscopio flessibile (accesso nasale), o di un laringoscopio rigido (accesso dalla bocca)  La videostroboscopia viene utilizzata anche per vedere l'efficacia di un trattamento e monitorare il quadro laringologico nel tempo.

​

​

E' importante associare alla valutazione strumentale (atto medico specialistico), una valutazione percettiva della voce, con una campionatura audio ed eventuale analisi elettroacustica della voce, ed un inquadramento di tipo funzionale, (generalmente condotto da un logopedista o da un foniatra) mediante un'esame accurato dei meccanismi messi in atto per la produzione vocale,  modalità di emissione, atteggiamento posturale, tipologia e modalità respiratoria, utilizzo degli organi fono-articolatori, del tratto vocale e dei risuonatori, individuazione degli adattamenti e compensi attuati per far fronte alla problematica vocale

​

​

Riferimenti:

American Academy of Otolaryngology – Head and Neck Surgery. 

bottom of page